Ott 2017

Compie 90 anni l’Istituto del calcolo del Cnr (Iac) ‘Mauro Picone’ e per l’occasione è stata organizzata la giornata Iac 2017. Un workshop aperto a tutti, dedicato alle attività dell’Istituto, che ha potuto illustrare agli ospiti esterni una panoramica delle attività che compie nell’ambito della matematica applicata, cara al suo fondatore, Mauro Picone, appunto, a cui è dedicato il nome.

I lavori si sono svolti presso l’Aula Marconi del Cnr, coordinati dal direttore dell’Iac, Roberto Natalini, il quale ha sottolineato come l’evento è stato anche l’occasione per riunire tutto il personale dell’Istituto, dislocato nelle 4 sedi sparse tra Roma, Napoli, Bari e Firenze, offrendo la possibilità di discutere sulle attività di ricerca e di trasferimento tecnologico del centro.

Un traguardo importante, quello del 90nnale, per un istituto di ricerca che rappresenta l’eccellenza nel suo settore. Già dalla nascita, nel 1927, rappresentava il primo centro al mondo dedicato agli studi dei modelli matematici per le applicazioni. Questa stesso approccio si è mantenuto intatto negli anni, come testimoniano le collaborazioni interdisciplinari. Le sue applicazioni si collocano in diversi ambiti, dalla biologia all’ambiente, dal patrimonio culturale alla finanza e all’economia. I suoi innovativi modelli matematici sono utilizzati per la risoluzione di problemi che interessano le scienze, la società e l’industria.

Leave a Reply

  • (will not be published)