Presentato a Roma il progetto ‘Chilecito: Laboratorio de Altura’ nato dalla collaborazione fra il Consiglio Nazionale delle Ricerche con la locale università argentina sottoscritta nell’aprile del 2013 a Buenos Aires. E’ un laboratorio d’alta quota, ad oltre cinquemila metri sul livello del mare.
L’accordo prevede anche lo sviluppo di progetti di ricerca e studio sulla medicina di alta quota, sugli infrasuoni in atmosfera, sul trasporto transfrontaliero dell’inquinamento fra i due versanti delle Ande e sulla determinazione dell’uranio e sul contenuto di radon nel terreno.
I risultati delle ricerche italo-argentine saranno pubblicati sulle riviste specializzate e, naturalmente, saranno a disposizione della comunità scientifica di tutto il Mondo.
Intervista all’Ing. Claudio Rafanelli, Direttore Istituto Acustica e Sensoristica ‘Orso Maria Corbino’ del Cnr e al Prof. Noberto Raul Caminoa, Rettore Università di Chilecito.
Social