ll 30 settembre, per Bright-Night 2022, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori in Toscana a Pisa, l’Istituto di Neuroscienze del Cnr in collaborazione con l’Istituto di fisiologica clinica del Cnr e l’Istituto di scienza e tecnologie dell’informazione del Cnr ha organizzato una “passeggiata della salute” che ha toccato 5 piazze della città.
Lo scopo della passeggiata era stimolare i partecipanti allo svolgimento di una regolare attività fisica, mostrando come una vita in movimento influenzi la plasticità cerebrale, come la riabilitazione motoria possa riparare i danni cerebrali e quali sono le conseguenze dell’obesità e di una vita sedentaria sul cervello e sul cuore.
Social