Dic 2019


Rai 2 – Tg2 Medicina 33 – I giovani e il fumo, un rapporto che inizia intorno ai 14 anni, e talvolta anche prima. Per l’esattezza, sono quasi un milione e centomila i ragazzi tra i 15 e i 19 anni che hanno fumato lo scorso anno. Sono i dati che emergono dall’ultimo studio Espad (European School Survey on Alcohol and other Drugs) relativo al 2018, condotto dall’Istituto di fisiologia clinica (Ifc) del Cnr di Pisa, un’ indagine che da oltre una ventina di anni studia il comportamento degli adolescenti e il loro rapporto con il fumo e, di recente con la sigaretta elettronica. Intervista a Sabrina Molinaro, ricercatrice del Cnr-Ifc, coordinatrice dell’area ‘Epidemiologia e Promozione della Salute’ dell’istituto, dedicata, fra le altre cose, alle patologie sociali, quali ludopatie, tossicodipendenze ecc., e come tale da anni coinvolta negli studi Espad.

Leave a Reply

  • (will not be published)