
È stato misurato l’attimo esatto in cui scompare il permafrost in una grotta delle Alpi Giulie. Il risultato, è stato… Leggi tutto »
È stato misurato l’attimo esatto in cui scompare il permafrost in una grotta delle Alpi Giulie. Il risultato, è stato… Leggi tutto »
L’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-In), in collaborazione con l’Istituto di biorobotica della Scuola superiore Sant’Anna e… Leggi tutto »
ll cisplatino è un farmaco antitumorale utilizzato da oltre 40 anni e, assieme al carboplatino ed all’ossaliplatino, entra in gran… Leggi tutto »
La fibrillazione atriale è la più frequente aritmia cardiaca di rilevanza clinica e presenta una stretta correlazione con l’età avanzata…. Leggi tutto »
“Abbiamo deciso di mettere alla prova l’intelligenza artificiale di tipo ‘deep learning’, che ha già molto fatto parlare di sé… Leggi tutto »
Le mutazioni del gene della Lamina A/C, una proteina fondamentale dell’involucro nucleare della cellula, sono causa di cardiomiopatia, malattia del… Leggi tutto »
Uno dei grandi misteri della paleoantropologia è oggetto di una ricerca pubblicata dalla rivista Reviews of Geophysics frutto della collaborazione tra i… Leggi tutto »
l tumore del polmone è la prima causa di morte per cancro, responsabile di circa un terzo dei decessi per… Leggi tutto »
I colloidi sono particelle con taglia variabile da centinaia di nanometri a qualche micron e possono essere naturali o artificiali…. Leggi tutto »
Il 30% delle donne malate di cancro è affetta da un tipo di tumore al seno, particolarmente frequente dopo la… Leggi tutto »
Un recente studio del Cnr-Isc e dell’Università di Firenze indica come sfruttare la perturbazione generata durante la misurazione di determinati… Leggi tutto »
Un team di ricercatori dell’Istituto di microelettronica e microsistemi del Consiglio nazionale delle ricerche di Catania (Cnr-Imm) coordinato da Alessandra… Leggi tutto »
Social