“Berlino è un attrattore per le start up sempre di più, sta scalzando Londra come primo centro europeo per le start up, come qualità di finanziamenti” dichiara Matteo Pardo addetto scientifico presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino.
Il Maeci con la collaborazione del Cnr ha ‘chiamato a raccolta’, al Palazzo della Farnesina, i 25 addetti scientifici dislocati presso le sedi diplomatiche italiane per definire le strategie migliori per promuovere all’estero ricerca e innovazione ‘made in Italy’.
Sostegno e sviluppo della cooperazione bilaterale, promozione del sistema scientifico e tecnologico italiano, realizzazione di iniziative promozionali della scienza e tecnologia italiana. Sono alcune delle funzioni svolte dall’Addetto scientifico, figura di riferimento sia per il dialogo interistituzionale sia per la comunità scientifica italiana attiva in loco.
Social