Ott 2022

Il 30 settembre, per Bright-Night 2022, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori in Toscana, Antonello Provenzale, presidente dell’Area della Ricerca del Cnr di Pisa e direttore dell’Istituto di Geoscienze e Georisorse del Cnr ha parlato in un talk in Piazza Dante a Pisa, piazza tematica dedicata al tema “Non c’è un Pianeta B”.

Nel talk Provenzale ha parlato di “cambiamenti climatici, tra alluvioni, siccità e incendi”:

“Il rapido aumento delle temperature porta a cambiamenti in tutte le componenti ambientali, primo fra tutte il ciclo dell’acqua. Da decenni, il bacino del Mediterraneo è afflitto da un aumento delle condizioni aride e della siccità, con conseguenze significative sulla disponibilità di acqua, sugli ecosistemi naturali e sulla produzione agricola, e la maggiore possibilità di incendi boschivi di grandi dimensioni – continua Provenzale – Contemporaneamente, le precipitazioni tendono ad essere più concentrate e più intense, con un maggiore rischio di eventi alluvionali, particolarmente intensi specialmente su terreni compattati dalla siccità o precedentemente percorsi da incendi. Nonostante tutto questo, il “pianeta” non è in pericolo, ma la nostra società e il nostro benessere lo sono”.

Leave a Reply

  • (will not be published)