‘Contro il cancro, conoscere per prevenire’ è la campagna di sensibilizzazione e di educazione sanitaria sulla prevenzione oncologica che l’Unità prevenzione e protezione del Cnr (Cnr-Upp) di Roma, in collaborazione con KnowAndBe.live, rivolge al personale delle sedi di Roma e Bologna.
Obiettivo della campagna, promuovere le strategie di prevenzione nell’ambito delle patologie tumorali, sia mediante l’adozione di comportamenti virtuosi, sia attraverso appropriati controlli preventivi orientati ad intercettare le patologie sulle quali gli screening del Servizio sanitario nazionale hanno dimostrato una maggior efficacia: il tumore del colon-retto, della cervice uterina e della mammella.
La campagna, coordinata da Roberto Volpe con l’affiancamento dei colleghi Cnr Upp, si propone anche di enfatizzare gli stili di vita corretti che rafforzano le naturali difese dell’organismo e riducono sensibilmente il rischio di insorgenza dei tumori, appofondendo il ruolo di alcuni fattori di rischio cardio-oncologico modificabili. A questo riguardo un particolare focus viene riservato a fumo, alcol e peso eccessivo.
Oltre alla partecipazione tramite la piattaforma on line di KnowAndBe.live, è stato organizzato un evento presso la sede centrale del Cnr, ‘Prevenzione giocando’, che attraverso questionari sotto forma di tabelloni da compilare interattivamente, ha consentito ai partecipanti di indagare sulle qualità e la completezza delle informazioni in loro possesso circa la prevenzione oncologica ed analizzare il proprio comportamento rispetto ai programmi di screening messi in atto dal sistema sanitario.
L’iniziativa si propone, tra l’altro, di sollecitare l’aderenza ai piani di screening e prevenzione messi in atto dalle strutture del sistema sanitario nazionale e regionale.
Social