“Spero di poter portare un contributo negli scambi sulla ricerca e sulla tecnologia tra il Canada e l’Italia. E’ stato firmato un accordo d’intesa, un’action plan tra il Canada e l’Italia per svolgere ricerche e collaborazioni su temi importanti come le scienze marine, l’osservazione della Terra, l’Artico, il manifatturiero avanzato, le scienze biomediche e agroalimentari” dichiara Anna Galluccio, addetto scientifico presso l’Ambasciata italiana ad Ottawa.
Sostegno e sviluppo della cooperazione bilaterale, promozione del sistema scientifico e tecnologico italiano, realizzazione di iniziative promozionali della scienza e tecnologia italiana. Sono alcune delle funzioni svolte dall’Addetto scientifico, figura di riferimento sia per il dialogo interistituzionale sia per la comunità scientifica italiana attiva in loco.
Il Maeci con la collaborazione del Cnr ha ‘chiamato a raccolta’, al Palazzo della Farnesina, i 25 addetti scientifici dislocati presso le sedi diplomatiche italiane per definire le strategie migliori per promuovere all’estero ricerca e innovazione ‘made in Italy’.
Social