Ha consentito di ‘fotografare’ la situazione all’interno delle strutture del Consiglio Nazionale delle Ricerche l’indagine sul ‘benessere organizzativo’, a cui hanno risposto anonimamente quasi il 25% dei dipendenti omogeneamente di ogni parte d’Italia. L’importanza dell’iniziativa è stata sottolineata a Roma, nell’aula ‘Guglielmo Marconi’ di piazza Aldo Moro, dal direttore generale Paolo Annunziato.
L’indagine è stata coordinata da Gianpiero Ruggiero. La giornata dedicata ad illustrare i dati raccolti è stata anche l’occasione per segnalare i prescelti del ‘Premio per l’Innovazione’: Vincenzo Delle Site, di Roma, per il progetto ‘Entergy’; Andrea Viticoli, della Direzione Generale, per l”Innovation Mall’; Stella De Robertis, di Genova, per ‘Co-Vision’; Ciro Ivan Orefice, di Napoli, per il Monitoraggio Integrato Attività di Ricerca; Michela Poli, di Pisa, per ‘Four A’ e Laura Ragazzi e Francesco Petracchini, di Monterotondo, per ‘AdR Zero Emission’. Sei le aree tematiche in concorso: dalle innovazioni di processo o servizio a quelle organizzative, gestionali, strategiche o informatiche; per il risparmio energetico al miglioramento dei sostegno di formazione del capitale umano e di sviluppo delle competenze; dal miglioramento dei flussi informativi interno e dei canali di comunicazione verso l’esterno alle tecnico-organizzative per il coinvolgimento e la partecipazione dei dipendenti. Il Bando della prossima edizione è aperto dal 16 settembre al 5 ottobre 2015.
L’indagine è stata coordinata da Gianpiero Ruggiero. La giornata dedicata ad illustrare i dati raccolti è stata anche l’occasione per segnalare i prescelti del ‘Premio per l’Innovazione’: Vincenzo Delle Site, di Roma, per il progetto ‘Entergy’; Andrea Viticoli, della Direzione Generale, per l”Innovation Mall’; Stella De Robertis, di Genova, per ‘Co-Vision’; Ciro Ivan Orefice, di Napoli, per il Monitoraggio Integrato Attività di Ricerca; Michela Poli, di Pisa, per ‘Four A’ e Laura Ragazzi e Francesco Petracchini, di Monterotondo, per ‘AdR Zero Emission’. Sei le aree tematiche in concorso: dalle innovazioni di processo o servizio a quelle organizzative, gestionali, strategiche o informatiche; per il risparmio energetico al miglioramento dei sostegno di formazione del capitale umano e di sviluppo delle competenze; dal miglioramento dei flussi informativi interno e dei canali di comunicazione verso l’esterno alle tecnico-organizzative per il coinvolgimento e la partecipazione dei dipendenti. Il Bando della prossima edizione è aperto dal 16 settembre al 5 ottobre 2015.
Social