Mag 2019

Si è svolto a Pisa, nell’Area della ricerca del Cnr, l’evento per il cinquantesimo anniversario dalla fondazione dell’Istituto di fisiologia clinica. Alla presenza del presidente del Cnr, Massimo Inguscio, del direttore di Ifc, Giorgio Jervasi, e del fondatore dell’Istituto Luigi Donato, alcuni ricercatori hanno illustrato le diverse attività in cui l’Ifc è coinvolto, evidenziandone la multidisciplinarietà, l’innovazione, l’utilità e la trasferibilità dei risultati e dei prodotti ottenuti.

Luigi Donato, sotto la guida illuminata di Gabriele Monasterio, e forte delle sue esperienze internazionali di cardiologo e pioniere della medicina nucleare, nel ’69 ha fuso in un unicum ‘Fisiologia’ e ‘Clinica’, fino a quel momento due concetti ben distinti, riuscendo ben presto a concentrare in un unico Istituto molteplici discipline della scienza, e mettendo il ‘malato’ al centro delle attività di studio e competenze.

L’evento celebrativo dei cinquant’anni dell’Istituto di fisiologia clinica IFC50+ è stata l’occasione per esporre a Pisa la mostra ‘Racconti e ritratti di medicina e malattia’, ideata dal capo ufficio stampa Marco Ferrazzoli e curata dagli Uffici stampa e comunicazione del Cnr. La mostra compie un excursus da Omero ai nostri giorni, in un interessante viaggio nella letteratura e nell’arte, ispirando anche una seria meditazione sui progressi che la scienza e la conoscenza hanno fatto nel corso dei secoli. 

Leave a Reply

  • (will not be published)