Gli approcci immunoterapici e la diffusione della cultura immunologica in Italia. Di questi argomenti ha discusso al Cnr, presso la sede centrale, il Cin, la rete degli immunologi dell’Ente. Nata per scambiarsi pareri, favorire lo scambio di idee tra esperti del settore, è giunta ormai al terzo appuntamento annuale. Un appuntamento che non si rivolge soltanto all’interno, ma punta l’attenzione anche all’esterno, al grande pubblico, offrendo l’occasione di fare chiarezza su alcuni temi caldi, uno su tutti la pratica vaccinale. Durante il meeting sono stati celebrati i recenti premi Nobel per la medicina e fisiologia, James P. Allison e Tasuku Honjo, che hanno rivoluzionato l’immunoterapia anti-tumorale con l’identificazione dei checkpoints, proteine di controllo che bloccano l’attività delle cellule T citotossiche.
A sottolineare l’importanza che l’immunologia riveste per il Cnr, è stato consegnato un premio ai tre più promettenti giovani ricercatori che operano nei laboratori dell’Ente su questi argomenti.
Per ulteriori informazioni sulla rete Cin, visitare il sito: http://www.immunologicnr.it/
Social