Si è tenuta a Pisa, nell’Area della ricerca del Cnr, la Conferenza del Dipartimento ingegneria, ict e tecnologie per l’energia e i trasporti (Diitet), area strategica ‘informatica’. Durante la giornata, sono state affrontate quattro tematiche di forte attualità e potenziale impatto futuro, suddivise in quattro rispettive sessioni: Artificial Intelligence and Big Data, Next Generation Networks, Cybersecurity ed e-Infrastructures. Ogni sessione ha visto la presentazione dell’agenda programmatica e tre interventi di ricercatori afferenti a diversi istituti Cnr del Diitet.
La Conferenza ha ospitato anche quattro esperti esterni: Katharina Morik, Chair of Artificial Intelligence, TU Dortmund; Roberto Minerva, Institut Mines-Telecom, Telecom Sud Paris; Stefano Zanero, Politecnico di Milano; Fabrizio Gagliardi, Barcellona Supercomputing Center.
Il panel finale ha chiuso i lavori della giornata con un dibattito e un confronto sulle prospettive future del settore Ict, con particolare riguardo alla prossima transizione verso Horizon Europe (FP9), allo scopo di trovare idee e spunti per nuovi e più efficaci modelli di cooperazione con l’industria e la pubblica amministrazione.
Social