Si è conclusa la quarta edizione del ‘Rome Docscient Festival’, lo showcase di produzioni ad alto contenuto scientifico, dalla divulgazione scientifica, al documentario di intrattenimento, al materiale di archivio. La manifestazione è ideata, organizzata e diretta da Attilio Vitali, geologo e fondatore dell’Associazione culturale ‘Progetto Scienza’, in collaborazione con Regione Lazio e i principali Enti di Ricerca e Università italiane, tra cui Cnr, Ingv, Ispra, Enea, Iss, università ‘La Sapienza’, università ‘Tor Vergata’ e ‘Roma Tre’.
Nel corso dell’evento sono stati assegnati i premi ‘DocScient 2014′ ai migliori documentari divulgativi presentati nelle sezioni nazionali e internazionali. Questi i video Cnr selezionati
Gran premio giuria studenti – Menzione speciale a “’The bearded capuchin monkeys of Fazenda Boa Vista’ di Elisabetta Visalberghi & Alessandro Albani, Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del Cnr di Roma
“Per l’elevato contenuto scientifico e la grande bellezza delle immagini proposte”;
Gran Premio Giuria Studenti – Miglior Documentario Scientifico a ‘Siracusa 3D Reborn’ – di Francesco Gabellone, Istituto per i Beni Archeologi e Monumentali del Cnr di Lecce
“Per l’eccellenza dei contenuti tecnici, scientifici e narrativi, e la capacità di permettere al pubblico di rivivere ambientazioni del passato attraverso una grande padronanza delle più moderne tecnologie grafiche”;
Menzione Speciale Direzione Artistica a ‘Il sorriso di Candida’ – di Rita Bugliosi, Ufficio stampa Cnr e Angelo Caruso ‘Lo Specchio’
“Per la scelta di approcciare alla divulgazione di contenuti scientifici per mezzo di un racconto delicato, intimo e di valore artistico, in grado di stimolare l’empatia dello spettatore, favorendone la comprensione”.
Social