Rai Tg2 – In occasione della giornata mondiale dell’ambiente dedicata alla biodiversità Fabio Trincardi, Direttore del Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l’Ambiente (Dta) del Cnr, risponde alle domande della giornalista RAI Giulia Apollonio.
“Se prendiamo in peso la totalità dei mammiferi che vivono sulla terra, solo il 3% del totale sono i mammiferi ancora liberi che vivono allo stato selvaggio. Questo dà l’idea di come stiamo riducendo la biodiversità del pianeta” afferma il Direttore del Dta.
173 le specie scomparse in 10 anni a causa della distruzione degli habitat e dell’inquinamento. A preoccupare gli scienziati è il ritmo di estinzione delle specie, accelerato 25 volete rispetto al passato.
“Il problema oggi è che abbiamo creato un ecosistema unico, questa iperconnessione che c’è, questo ipersfruttamento, vanno insieme e insieme creano i danni che abbiamo visto. Possiamo però fare delle politiche che non portino all’eliminazione di altre specie e della loro capacità di costruire ambiente” sottolinea Trincardi.
Social