IRSA RADIO

Feb 2022

L’aria che respiri (Rai Radio1) – Il decreto Ronchi, che ha cambiato la gestione dei rifiuti in Italia, compie 25 anni. Oggi si è al 73% del riciclo degli imballaggi. Qualche difficoltà resta nella plastica per l’utilizzo di plastiche miste, difficili da riciclare. Sono attive molte ricerche per offrire alternative naturali a materiali già in uso e più inquinanti. E’ ormai accertato che le retine di polipropilene nelle quali vengono allevati i mitili hanno un elevato impatto ambientale in tutta Italia. Al fine di rendere la mitilicoltura ecosostenibile, l’Istituto di ricerca sulle acque del Cnr (Cnr-Irsa), sede di Taranto, sta sperimentando l’allevamento dei mitili in retine realizzate con ‘sisal’, cioè con fibre naturali di Agave sisalana, da sempre utilizzata per la produzione di funi, cime, tappeti, ecc. Le retine tubolari in agave coniugano la veloce tecnica di innesto usata per le retine in PP con la eco-compatibilità.
I primi risultati sono stati davvero soddisfacenti e incoraggiano a proseguire gli esperimenti al fine di sostituire la plastica completamente.

Leave a Reply

  • (will not be published)