‘Il ruolo dei giovani ricercatori per lo sviluppo del Mezzogiorno’ è il titolo del workshop organizzato dall’Istituto di metodologie per l’analisi ambientale del Cnr (Imaa-Cnr) presso l’Area della ricerca di Potenza. “Con questo evento, abbiamo voluto dar voce ai giovani ricercatori, ascoltare le loro esperienze, le loro difficoltà ma, soprattutto, i loro sogni e progetti per il futuro”, spiega Vincenzo Lapenna, direttore dell’Imaa-Cnr.
Per rappresentare la ‘voce’ dei giovani sono state messe a confronto tre diverse esperienze: quella dei giovani ricercatori del Sud rimasti in patria, quella di chi è andato all’estero e quella dei ricercatori stranieri giunti nel Mezzogiorno. L’incontro è stato anche l’occasione per evidenziare il ruolo dei giovani ricercatori nella promozione dello sviluppo del Sud e ridurre il ‘research divide’ con realtà territoriali europee più competitive.
Al workshop sono intervenuti, tra gli altri, Luigi Nicolais, Presidente del Cnr, Aurelia Sole, Rettrice dell’Università della Basilicata, Marcello Pittella, Presidente della Regione Basilicata, Lorenzo Avaldi e Daniele Malfitana, rispettivamente Direttori dell’Istituto di Struttura della materia del Cnr e dell’Istituto per i beni archeologici e monumentali del Cnr, afferenti all’Area di ricerca di Potenza.
Social