Giu 2018

Il Porto di Ancona è stato teatro della Giornata nazionale della Marina Militare. La scelta della città dorica per l’edizione 2018 non è casuale: proprio da qui, nel 1918, partirono due Motoscafi Armati Siluranti guidati dal Capitano di Corvetta Luigi Rizzo, che al largo delle coste della Dalmazia inflissero una pesante sconfitta alla marina austro- ungarica nel corso della Grande Guerra, in quella che da quel momento è conosciuta come “l’impresa di Premuda”.

Alla giornata sono intervenute le massime autorità istituzionali e militari, a partire dalla neo ministra della Difesa Elisabetta Trenta, al Capo di stato maggiore della Marina Ammiraglio di Squadra Valter Girardelli e a quello della Difesa Generale Claudio Graziano. Alla Giornata era presente anche il Cnr con il responsabile della sede anconetana, Mauro Marini. Tra il Consiglio nazionale delle Ricerche e la Marina Militare è attiva una collaborazione in diversi ambiti, tra cui quelli della ricerca tecnologica e per progetti sulla sicurezza e sorveglianza marittima integrata.

Particolarmente significativo – durante la cerimonia – il momento della consegna del tricolore di combattimento all’equipaggio dei sommergibili Romeo Romei e Pietro Venuti.

Nel porto dorico erano presenti anche la nave Luigi Rizzo e la portaerei Giuseppe Garibaldi, a bordo della quale si è tenuto un incontro alla presenza delle autorità intervenute.

Leave a Reply

  • (will not be published)