(Rai Scuola-Newton) In questa puntata dedicata al tema del mare Davide Coero Borga ospita Fabio Trincardi, direttore del Dipartimento di scienze del sistema terra e tecnologie per l’ambiente del Cnr. La sfida oggi è continuare a sfruttare il mare, ma rispettandone l’equilibrio e proteggendone la biodiversità. Fabio Trincardi parla dell’inquinamento del Mediterraneo, dei pericoli sommersi, dello sfruttamento eccessivo delle risorse ittiche, e delle specie invasive arrivate da altri mari, anche alla luce del cambiamento climatico.
“Nel Mediterraneo si sente spesso parlare delle cosiddette specie aliene, sono specie che provengono da mari più caldi del nostro”, spiega Trincardi. “Per esempio dal Mar Rosso, attraverso lo stretto di Suez oppure da mari ancora più lontani, le larve o i propaguli vengono trasportati nelle acque di zavorra delle navi commerciali. Tutte queste specie che vengono portate nel Mediterraneo, anni fa non avrebbero attecchito perché la temperatura non avrebbe favorito la loro vita. Oggi invece le specie provenienti dal Mar Rosso le troviamo all’Isola d’Elba, quindi questo è un impatto diretto del cambiamento climatico e anche di altre azioni umane parallele.”
Social