Nuova veste grafica, ma non solo, per il sito del LaMMa, il Consorzio tra Consiglio nazionale delle ricerche e Regione Toscana, titolare del servizio pubblico di previsione meteo per la Toscana. Oltre al design più lineare ed essenziale, il portale cambia anche architettura della navigazione e di visualizzazione delle previsioni meteo, che diventa più centrata sull’utente.
Tante novità anche per quanto riguarda il meteo. Il bollettino Toscana passa da quattro a otto uscite al giorno e un nuovo applicativo interattivo permette di accedere con un solo clic a più informazioni: previsioni del tempo ma anche i principali parametri previsti da modelli, come le temperature, i venti e lo stato del mare.
Un cambiamento importante ha riguardato anche la comunicazione istituzionale del LaMMA dove accanto al logo compare adesso la dicitura ‘Fondatore Giampiero Maracchi’. “Oltre ad essere stato meteorologo e climatologo di rilievo internazionale, Giampiero Maracchi, fondatore e direttore dell’Istituto di biometeorologia del Cnr (ora Istituto per la BioEconomia), ha giocato un ruolo da protagonista nella creazione di questo Consorzio”, dice il Direttore LaMMA Bernardo Gozzini. “Inserire il suo nome nel logo del LaMMA è un omaggio alla sua visione di una ricerca al servizio del territorio e delle comunità locali, per affrontare insieme le sfide poste dai cambiamenti globali”.
Social