Giuliano Greco dell’Istituto di scienze marine di Genova, relatore del workshop che si è tenuto all’Internet Festival edizione 2014, ci racconta del progetto Nano-immondizie nella rete (progetto finanziato dal Miur e capitanato dall’Istituto di biofisica di Pisa, responsabile Franco Gambale). Il tema scottante è quello dei rifiuti, soprattutto quelli elettronici, plastici e quelli provenienti dalla città, derivati edall’inquinamento. Lo studio ha affrontato il tema sia dal punto di vista “macro” che “micro” e “nano”, considerando dunque gli aspetti più macroscopici, ma anche quello che noi non vediamo e che potrebbero danneggiare il nostro pianeta e le nostre stesse vite.
Questo progetto nasce per le scuole e di conseguenza ha fatto grande ricorso alla Rete, in particolar modo ai social network, blog e podcast, anche in collaborazione con Scientificast, oltre che alle altre piattaforme più tradizionali per comunicare la scienza e i contenuti relativi al problema dei rifiuti, in entrambi i livelli dimensionali.
Social