Rai Storia – Nel corso della storia, la scienza è stata ciclicamente messa in discussione e lo scienziato sostituito dall’apprendista stregone di turno. Come arginare la progressiva crisi della scienza intensificata negli ultimi anni dal potere massmediatico della rete? È uno dei temi che Gianni Riotta affronta con Luigi Nicolais, presidente del CNR, nella puntata del 3 ottobre 2015 del programma “Eco della storia”, in onda su Rai Storia.
Dalle presunte cure miracolose per i tumori alla sciagurata associazione dei vaccini con i fenomeni di autismo, dall’atomo alle nuove tecnologie, oggi è la comunicazione scientifica, sostiene il professor Nicolais, a svolgere un ruolo centrale nel rapporto tra comunità di scienziati e cittadinanza.
Social