Gen 2015

‘Presa diretta’, la trasmissione di Raitre, condotta da Riccardo Iacona, si occupa del dissesto idrogeologico con un’inchiesta che ha visto la partecipazione di Carlo Tansi, geologo dell’Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica del Cnr di Cosenza.

L’Irpi-Cnr  si occupa dello studio e della prevenzione dei fenomeni legati al dissesto idrogeologico, dalla valutazione delle piene lungo i principali fiumi italiani alla previsione e prevenzione di fenomeni franosi a grande rischio, alla vulnerabilità  e agli aspetti idrogeologici e idraulici legati ai fenomeni alluvionali. L’attività viene svolta in diverse aree impiegando e testando le più innovative tecnologie attualmente disponibili.

Inoltre, sul nuovo sito Polaris  (www. polaris.irpi.cnr.it) è possibile verificare dati, mappe e  statistiche aggiornati sugli eventi di frana e inondazione che hanno  causato danni diretti alla popolazione, informazioni di sintesi sui  maggiori eventi meteo-climatici, descrizioni dei danni registrati e la geo-localizzazione delle località colpite, oltre a una sezione ‘sei  preparato?’ che contiene consigli su cosa fare e non fare prima,  durante e dopo un’alluvione. “Questi dati sono stati strutturati e  resi pubblici nel tentativo di contribuire a un’efficace informazione  ai cittadini e per soddisfare le richieste di notizie da parte di  media, amministratori e cittadini”, spiega Fausto Guzzetti, direttore Irpi-Cnr. “La conoscenza è una delle migliori armi di difesa e contribuisce a  formare una corretta percezione del rischio e ad adottare  comportamenti adeguati in caso d’evento”.

 

Leave a Reply

  • (will not be published)