Dic 2013

Lens, (TMNews) – Il Louvre e l’Istituto di studi sul Mediterraneo antico del Consiglio nazionale (Isma-Cnr) delle ricerche organizzano assieme, nella nuova succursale del Louvre a Lens (inaugurata nel 2012), la mostra archeologica dal titolo ‘Les Etrusques et la Méditerranée: la cité de Cerveteri’.
Il fascino della civiltà etrusca per la prima mostra del Louvre di Lens.
In mostra urne, gioielli, ricostruzioni tridimensionali e soprattutto il celeberrimo sarcofago che è uno dei pezzi più famosi delle collezioni del Louvre.
“Vogliamo rendere giustizia all’importanza di questa civiltà per tutta la storia del Mediterraneo – spiega il conservatore del museo Laurent Haumesser – Vogliamo mostrare che ha rappresentato realmente un momento fondamentale per la storia dell’Italia e del Mediterraneo”.
Gli studiosi puntano poi sulla decisiva influenza degli Etruschi sui futuri conquistatori romani, cui hanno trasmesso conoscenze fondamentali.”La scrittura per esempio – aggiunge Haumesser – è stata portata in Italia dagli Etruschi, che hanno giocato un ruolo importante nella sua diffusione. Ci sono prove che i Romani hanno preso da loro anche le strutture familiari e perfino i nomi”.
Nel debutto del Louvre Lens, c’è una grande fetta di storia d’Italia.

Leave a Reply

  • (will not be published)