’20 ’21 ’22 Presente e futuro – Le trasformazioni globali, pandemia in primis, hanno mutato il nostro modo di vivere, con l’aiuto della ricerca dobbiamo cercare di equilibrare libertà e salute. Marco Ferrazzoli, Capo Ufficio stampa del Cnr, nel corso dell’evento online ha illustrato l’attività di comunicazione portata avanti in questi mesi di pandemia, affermando che: “abbiamo attivato al meglio tutti i nostri strumenti ed abbiamo rafforzato il front office. La comunicazione scientifica ci sta insegnando che se abbiamo un po’ di difficoltà ad affermare la notizia scientifica come outreach di un contenuto, di una scoperta, di una ricerca, è sempre più spesso richiesto l’expertise scientifico. Quando la cronaca ci impone una notizia che ha bisogno di questo valore aggiunto per uscire dalla diatriba delle opinioni, che sono naturalmente legittime, ma che, quando si parla di questi termini, hanno un valore molto molto relativo. Serve un esperto che sia davvero tale, che sia riconosciuto come tale nella propria comunità di appartenenza”.
Social