Rai1 – Unomattina Il Cnr svolge alle Svalbard un’attività scientifica molto intensa, anche in sinergia con i ricercatori delle 11 nazioni presenti. In studio Angelo Viola, ricercatore dell’istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Cnr, spiega l’importanza di seguire l’attività di ricerca direttamente ‘in situ’, afferma: “avere le misure in campo è necessario per sviluppare e implementare modelli di previsione per lo studio dei cambiamenti climatici”.
In collegamento con Federico Carotenuto, ricercatore Ibimet cnr e attualmente station leader della base a Ny Alesund, illustra alcune delle molteplici attività di ricerca svolte nella base italiana, che vanno dalla fisica e chimica dell’atmosfera allo studio dei ghiacciai e dell’ambiente marino.
Social