Ott 2016

Il Cnr con l’Area di ricerca di Roma Tor Vergata (Cnr-Artov), ha partecipato anche quest’anno all’edizione 2016 della Notte Europea dei Ricercatori, evento che coinvolge oltre 300 città europee.

La ‘Notte’ rappresenta il momento conclusivo della Settimana della Scienza (24-30 settembre 2016), evento che conta centinaia di iniziative dedicate alla scienza organizzate in tutta Italia: il progetto, coordinato da Frascati Scienza, vede coinvolte 32 città e oltre 370 eventi complessivamente in programma tra aperitivi scientifici, conferenze, laboratori e giochi, mostre, ‘science trips’, visite nei centri di ricerca e spettacoli. In particolare, l’area Tuscolana, dove si trovano importanti infrastrutture di ricerca, sarà l’epicentro dell’evento che coinvolge molte altre città: Ancona, Roma, Frascati, Firenze, Milano, Trieste, Genova, Modena, Ferrara, Napoli, Caserta, Palermo, Bari, Cagliari, Monserrato, Catania, Lecce, Parma, Pavia, Reggio Emilia, Sassari, Carbonia, Cassino, Gorga, Grottaferrata, Monte Porzio Catone, Colleferro, Rocca di Papa, Santa Maria di Galeria, Quartu Sant’Elena, Selargius e Villasor.

La Notte Europea dei Ricercatori è un progetto promosso dalla Commissione Europea. Coordinato da Frascati Scienza, è realizzato in collaborazione con Regione Lazio, Comune di Frascati, Asi, Cnr, Enea, Esa-Esrin, Inaf, Infn, Ingv, Iss, Cineca, Garr, Ispra, Crea, Sardegna Ricerche, Sapienza Università di Roma, Università degli Studi di Roma ‘Tor Vergata’ e Università degli Studi Roma Tre, Università LUMSA di Roma e Palermo, Università di Cagliari, Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Università di Parma, Università Politecnica delle Marche, Università di Sassari, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

Le edizioni 2016 e 2017, a cura di Frascati Scienza, sono all’insegna del ‘MADE IN SCIENCE’: la scienza come vera e propria ‘filiera della conoscenza’, capace di produrre e distinguersi per eccellenza, qualità, creatività, affidabilità, transnazionalità, competenze e responsabilità.

 

 

Leave a Reply

  • (will not be published)