Nov 2022

Umberto Piersanti (Urbino, 1941) è uno dei maggiori poeti contemporanei ed è stato candidato al Nobel per la letteratura. Lo incontriamo per parlare delle Cesane del Montefeltro, delle radici, importanti per avere un futuro, della dimensione poetica del paesaggio collinare e dell’Italia centrale. “L’assoluto, gli archetipi, l’universale sembrano lontani dal nostro tempo, affogato nell’effimero”. E poi Urbino, i giovani e Jacopo. Un figlio autistico è “una presenza ineludibile, ineliminabile”. In questo video, Piersanti legge le proprie poesie. Oltre al video, è stata realizzata una intervista scritta, sull’Almanacco della Scienza, disponibile qui.

Leave a Reply

  • (will not be published)