Ott 2014

Maker Faire è il più grande spettacolo di “mostra e dimostra”, un’occasione dove gli inventori espongono le loro opere e condividono ciò che hanno imparato.

Alla manifestazione, svoltasi a Roma, dal 3 al 5 ottobre, c’erano anche i ricercatori del Cnr, presenti con ‘Riprendo@home’, progetto di ricerca regionale finanziato nell’ambito dell’ accordo quadro tra l’Ente e la Regione Lombardia, che ha l’obiettivo di sviluppare innovative piattaforme tecnologiche personalizzate per la riabilitazione neuro motoria post-ictus, con particolare attenzione all’arto superiore e all’utilizzo in ambiente domestico.

“Con i nostri dispositivi, il paziente avrà modo di fare a casa alcune delle terapie che normalmente avvengono in clinica, con importanti benefici sia per il paziente sia per una migliore razionalizzazione delle risorse di assistenza”, dice Matteo Malosio, ricercatore Itia-Cnr.

Il progetto coinvolge tre Istituti del Cnr, l’Istituto di tecnologie industriali e automazione di Milano, l’Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare di Segrate e l’Istituto per l’energetica e le interfasi di Lecco.

 

Leave a Reply

  • (will not be published)