Dic 2022

Il progetto ViVa – Monitoraggio, Valutazione e Analisi degli interventi di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne nasce da un Accordo di collaborazione sottoscritto nel 2017 tra il dipartimento per le Pari opportunità della presidenza del Consiglio dei ministri (Dpo) e l’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irpps). E’ finalizzato a realizzare attività di ricerca-azione volte a favorire l’implementazione del Piano strategico nazionale sulla violenza maschile contro le donne 2021-2023, contribuendo alla programmazione e all’implementazione delle misure di prevenzione e contrasto alla violenza sulle donne e valutando la capacità del Piano Nazionale di conseguire gli interventi strategici previsti.

Il convegno del 6 dicembre scorso Attori, processi e pratiche del sistema antiviolenza: prospettive di inte(g)razione per il futuro è stata l’occasione per avviare un confronto, a partire dai risultati delle attività di studio condotte in questi anni nell’ambito del Progetto Viva, sulle prospettive di interazione e integrazione tra i diversi livelli di governo e i numerosi attori che, a diverso titolo, intervengono nella prevenzione, nel contrasto della violenza e nella protezione delle donne che ne sono vittime.

Leave a Reply

  • (will not be published)