Il Cnr risponde – L’indagine Epicovid19 ha l’obiettivo di stimare la reale diffusione dell’infezione da SARS-CoV-2 nella popolazione generale e sul territorio nazionale. “Per farlo, abbiamo creato un questionario online, rivolto ai cittadini, a partire da strumenti validati e già utilizzati in precedenti sindromi respiratorie, come la Sars e la Mers, ma anche utilizzando strumenti creati ad hoc per l’infezione in corso e diffusi dall’Oms”, precisa Federica Prinelli, co-responsabile dello studio insieme a Fulvio Adorni, ricercatori dell’Istituto di tecnologie biomediche (Cnr-Itb) di Milano. “Il motivo per cui abbiamo avviato questa indagine – spiega Prinelli – nasce dal fatto che, finora, i dati epidemiologici sulla prevalenza si sono basati su pazienti con sintomatologia grave che ha richiesto ospedalizzazione e cure intensive o sub-intensive. Oltre agli asintomatici esiste una quota di sintomi lievi o sintomi gravi che non richiedono ricovero, che ad oggi è sconosciuta”. Una stima più precisa è utile per definire programmi di prevenzione e intervento da parte delle autorità sanitarie.
Per partecipare al questionario è necessario collegarsi al sito https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/EPICOVID19_POP1
.
Social