Ott 2019

Presentata la Relazione 2019 del Consiglio nazionale delle ricerche su ricerca e innovazione in Italia, alla presenza del premier Conte e del ministro Fioramonti. In Italia, la spesa per Ricerca e Sviluppo (R&S) in rapporto al Prodotto interno lordo (Pil) è in lieve ripresa, passando dall’1,0% del 2000 a circa l’1,4% del 2016, grazie anche all’interruzione del trend di diminuzione degli stanziamenti pubblici.

Per quanto riguarda la produzione scientifica, si conferma il quadro positivo della precedente Relazione: la comunità dei ricercatori italiani produce una quantità di pubblicazioni significativa e in crescita: sia come quota mondiale (quasi il 5% nel 2018), sia per qualità, attestata dalle citazioni medie ricevute per pubblicazione, che nel biennio 2017-18 sfiorano l’1,4. Una produzione scientifica analoga a quella della Francia, la quale però conta su un numero di ricercatori più elevato rispetto al nostro paese. La Relazione presenta anche una metodologia per identificare i punti di forza e di debolezza dei diversi settori della Ricerca accademica.

Leave a Reply

  • (will not be published)