Mag 2018

La 91esima adunata degli alpini della città di Trento è stata l’occasione per rivivere, attraverso le immagini di copertina della Domenica del Corriere, l’epopea della Grande Guerra. E’ stata allestita, infatti, una mostra fotografica, con 50 scatti, selezionati dall’associazione Ta Pum, che ritraggono i soldati in episodi bellici, ma anche nei difficili momenti di vita quotidiana tra le montagne.

L’impegno di Ta Pum nel ricordo della Grande Guerra è iniziato nel 2014, con la ricostruzione del cammino che lega tutte le città che dal 1914 al 1918 furono interessate dal conflitto.
Un ideale percorso della memoria, realizzato in collaborazione con il Cnr, effettuato attraverso due modalità, una alpinistica, con 54 tappe e partenza da Bormio, che si snoda lungo la linea del fronte del 1915, tra le cime dell’Adamello, la Marmolada e tutta la zona carsica, in direzione di Trieste; l’altra escursionistica, con partenza da Trento e, attraverso i luoghi cardine delle battaglie della Grande Guerra, come l’Altopiano di Asiago, il Monte Grappa, il Piave, giunge fino alla città di Trieste.

Leave a Reply

  • (will not be published)