Il Cnr risponde – Numerose sono le domande, come la confusione, riguardo al contagio da Covid-19 e agli esiti del tampone. Per esempio, se negativo, è tale perchè non si è mai stati contagiati? Oppure lo si è preso e adesso si è immuni? E ci sono rischi di ricaduta? “Il tampone ci dice se è presente il virus nel nostro organismo, ma non ci dà informazioni su quella che è stata la nostra risposta immunologica, al contrario dell’analisi sierologica”, fa chiarezza Luisa Bracci Laudiero, immunologa dell’Istituto di farmacologia traslazionale del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ift). Il siero quindi può dirci se ci troviamo di fronte a positivi asintomatici, per esempio e soprattutto se si è sviluppata una immunità, indicata dagli anticorpi con le analisi del sangue.
Un altro aspetto da considerare riguarda i test attuali “non ancora validati, per cui c’è bisogno che la loro efficacia e la loro sensibilità venga quantificata e valutata”.
Il nuovo spazio di informazione “Il Cnr risponde”, è dedicato alle principali questioni di attualità. Gli esperti dell’Ente mettono a disposizione del pubblico la propria conoscenza con pillole video di due minuti e un linguaggio semplice e diretto.
Social