Rai News – Futuro24 – Sulla terra ci sono ancora moltissimi luoghi che attendono di essere esplorati, magari con occhi nuovi. Quello che non sappiamo spesso è che l’ignoto è sorprendentemente vicino: a poche centinaia di metri dalla costa, anche in Italia, si apre un mondo quasi inesplorato di cui sappiamo ancora poco.
Le mappe sono da sempre il modo con cui l’uomo disegna il mondo. E il Cnr, con l’Istituto di scienze marine (Ismar), nell’ambito di un progetto di cartografia degli elementi vulcanici del Tirreno ha appena concluso, insieme all’Ingv, una ricerca che ha riservato diverse sorprese. “Nel Tirreno abbiamo rinvenuto diversi edifici vulcanici che non erano cartografati o lo erano parzialmente”, afferma Salvatore Passaro del Cnr-Ismar, intervistato nel servizio. “In particolare, la catena del Palinuro, la cui estensione nel complesso è stata valutata solo recentemente ed è una catena vulcanica che si estende per quasi cento chilometri”.
Social