Presentata la terza edizione della “Relazione sulla ricerca e l’innovazione in Italia – Analisi e dati di politica della scienza e della tecnologia”. La presidente del Cnr, Maria Chiara Carrozza fa alcune riflessioni sul ruolo che la ricerca pubblica e in particolare il Cnr hanno per crescita Paese, in termini non solo di produzione di beni e servizi ma anche di innovazione sociale.
Quindi il Pnrr, che secondo Carrozza è una opportunità per cambiare l’organizzazione dell’Ente, ma oltre a questa iniezione iniziale, si fa strada la necessità di lavorare a un Cnr che “rimanga nel tempo, sia sostenibile e rappresenti il futuro delle nuove generazioni”. Un impegno, quest’ultimo, che la presidente conferma di voler perseguire.
Social