Anche quest’anno l’Istituto per le applicazione del calcolo (Cnr-Iac) ha organizzato il Roma Math Career Day 2025, l’evento nato per far incontrare gli studenti e/o laureandi in matematica con le aziende che cercano questi profili di competenza, per il loro inserimento professionale.
La giornata si è svolta grazie alla co-organizzazione dell’Istituto di analisi dei sistemi e informatica del Cnr, dello Sportello Matematico per l’innovazione e le imprese, del Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo – Sapienza, del Dipartimento di Matematica di Tor Vergata e del Dipartimento di Matematica e Fisica – Roma Tre.
Le aziende hanno avuto l’opportunità di fare delle brevi presentazioni sulle diverse opportunità di carriera per i matematici e hanno fornito consigli ai più giovani su come arricchire il loro curriculum. Gli studenti hanno avuto la possibilità di fissare dei colloqui individuali con le varie aziende presenti.
“Career Day è una festa della matematica. Siamo qui con oltre cento studenti, quasi 20 aziende che ci hanno raggiunto, per far incontrare gli studenti di matematica e laureandi e laureati di tutta Italia con le aziende che vogliono assumerli. Spesso l’offerta di lavoro per i matematici è troppo alta, quindi non riescono ad ottimizzare la loro presenza all’interno delle realtà produttive”, spiega Roberto Natalini, Direttore Cnr-Iac.
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Social