
Il video affronta l’impatto dell’attività fisica sugli adulti sani di età superiore ai 65 anni. I dati sono stati rilevati… Leggi tutto »
Il video affronta l’impatto dell’attività fisica sugli adulti sani di età superiore ai 65 anni. I dati sono stati rilevati… Leggi tutto »
Resilience è un progetto di ricerca coordinato dall’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-In). Il video ad esso collegato,… Leggi tutto »
NANODEM è dedicato allo sviluppo di un dispositivo terapeutico per il monitoraggio point-of-care (PoCT) dei farmaci immunosoppressori e dei loro… Leggi tutto »
Il video “Le Strade della Cura”, presentato al Padiglione Italia, durante l’Expo di Osaka, in Giappone, racconta la trasformazione dell’Ospedale di… Leggi tutto »
Le attività marine legate alla cosiddetta Blue Economy (caccia, pesca, acquacoltura, trasporti) sono strettamente connesse alla questione del cambiamento climatico…. Leggi tutto »
Per comunicare la scienza a volte si travalicano i confini tradizionali nel tentativo di coinvolgere un pubblico più ampio…. Leggi tutto »
Il progetto Enlighting Mind, racconta al pubblico la scienza dell’ottica, attraverso la prospettiva e l’illusione visiva, un gioco dove l’occhio… Leggi tutto »
La precipitazione degli scenari di guerra, anche vicini al nostro continente e l’aumento di conflitti tra stati, in questo ultimo… Leggi tutto »
È importante raccontare e far conoscer il concetto di biodiversità, sulla cui salvaguardia il Cnr è impegnato in maniera multidisciplinare… Leggi tutto »
La prima cattedra italiana in Sociologia è legata a Franco Ferrarotti, professore con esperienza di insegnamento anche all’estero e parlamentare…. Leggi tutto »
Il Consiglio nazionale delle ricerche, ospita nella sua sede centrale di Roma la 7ª Conferenza Biennale Internazionale di RAMICS (Associazione… Leggi tutto »
Askanews – Due giorni di incontri e di confronto per riflettere sul rapporto tra scienza e politica. Il Consiglio nazionale… Leggi tutto »
Social