Per la prima volta (il 5 marzo 2015) si è svolto a Pisa, nell’Area della ricerca del Cnr, il primo… Leggi tutto »
Per la prima volta (il 5 marzo 2015) si è svolto a Pisa, nell’Area della ricerca del Cnr, il primo… Leggi tutto »
L’Unesco ha dichiarato il 2015 l’anno della luce, e il superlaser è una delle tecnologie più avanzate basate sulla luce… Leggi tutto »
Le nuove tecnologie hanno portato grandi mutamenti all’interno delle nostre vite e, piano piano, stanno cambiando anche il volto delle… Leggi tutto »
Il Consiglio nazionale delle ricerche si dota a Pisa del suo primo drone. Si tratta di un velivolo radiocomandato in… Leggi tutto »
L’Istituto di chimica dei composti organo metallici del Cnr di Firenze ha in previsione l’acquisto, a breve termine, di un… Leggi tutto »
Se fino a ieri era possibile stampare soltanto in 2D, adesso è possibile farlo in 3D. E quello che si… Leggi tutto »
Paolo Santi (researcher at the Institute for Informatics and Telematics of the Italian National Council of Research) has tried to… Leggi tutto »
L’Italia è un territorio a rischio sismico e terremoti gravissimi hanno segnato il destino di molte regioni e di molti… Leggi tutto »
A Internet Festival 2014 si discute anche di questo, dell’importanza dell’open source e del suo ruolo all’interno della Rete. Non… Leggi tutto »
Anche dei manoscritti antichi possono avere a che fare col Web: a Internet Festival è di scena un laboratorio, a… Leggi tutto »
Internet Festival 2014 – Al panel “Il Senseable City Lab del MIT studia il futuro della mobilità umana” i temi… Leggi tutto »
A Internet Festival 2014, al convegno “Il bosone e la materia prima della Rete”, si è discusso della “grande ragnatela”… Leggi tutto »
Social