Si è concluso il concorso fotografico bandito dal Cnr in occasione del novantennale dell’Ente. Selezionate dalla giuria le otto immagini… Leggi tutto »
Si è concluso il concorso fotografico bandito dal Cnr in occasione del novantennale dell’Ente. Selezionate dalla giuria le otto immagini… Leggi tutto »
Nuove tecniche di microscopia permettono di studiare e guidare la crescita dei neuroni. Grazie all’Istituto nazionale di ottica, in collaborazione… Leggi tutto »
Un viaggio all’interno del corpo umano, dove l’infinitamente piccolo è un universo tutto da esplorare. Grazie all’Unità di visualizzazione scientifica… Leggi tutto »
Leonello Tarabella, responsabile del computerART Lab del Cnr di Pisa, ci accompagna in un rapido excursus della storia della musica… Leggi tutto »
Per la prima volta il Registro svedese (The Internet Infrastructure Foundation) varca la soglia del Cnr, in visita ufficiale al… Leggi tutto »
La robotica approda nelle scuole grazie all’iniziativa del Laboratorio ARTSLab della Scuola Superiore S. Anna di Pisa. Grazie ad un… Leggi tutto »
I ricercatori dell’Iit di Pisa hanno collaudato le potenzialità del wireless mesh in un contesto finora considerato off-limits per le… Leggi tutto »
L’Agenzia spaziale europea ha lanciato in orbita il satellite Planck per osservare il “fondo cosmico di microonde”, la luce più… Leggi tutto »
La tecnica calorimetrica, messa a punto dall’Istituto dei processi chimico-fisici del Cnr, permette di “fotografare” l’olio extravergine di oliva. Attraverso… Leggi tutto »
Benvenuti nel museo che non c’è: Il Museo delle Pure Forme è un museo virtuale che propone un nuovo modo… Leggi tutto »
Rai News Space Lab – Domenico Laforenza, direttore dell’Istituto di Informatica e Telematica del Cnr e Direttore del Registro .it, … Leggi tutto »
All’Istituto di Informatica e telematica del Cnr di Pisa, si studia la struttura del web mediante sofisticati algoritmi matematici. Questo… Leggi tutto »
Social