 
						
							Presso la Sede dell’Istituto per lo studio degli impatti antropici e sostenibilità in ambiente marino (Ias-Cnr) di Capo Granitola (TP)… Leggi tutto »
 
						
							Presso la Sede dell’Istituto per lo studio degli impatti antropici e sostenibilità in ambiente marino (Ias-Cnr) di Capo Granitola (TP)… Leggi tutto »
 
						
							Il Dipartimento scienze chimiche e tecnologie dei materiali del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Dsctm) e la Commissione Italiana Nao-Cnr rappresentanza… Leggi tutto »
 
						
							30 laboratori aperti, 2 mostre, 7 seminari e il Bright Tech Talk, uno spettacolo di divulgazione scientifica con all’interno 9… Leggi tutto »
 
						
							Nelle aree urbane l’inquinamento indoor ha lo stesso impatto sulla salute al pari dell’inquinamento esterno con possibili ripercussioni in termini… Leggi tutto »
 
						
							Più di 300 studenti delle scuole secondarie di secondo grado e oltre 1000 persone nel pomeriggio hanno visitato gli stand… Leggi tutto »
 
						
							L’evento, intitolato ‘L’onda del futuro: Marconi, 100 anni di radio e le comunicazioni di domani’, si è svolto a Roma,… Leggi tutto »
 
						
							Quest’anno, come evento anticipatori della “Bright Night: La Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori in Toscana” si è tenuto il… Leggi tutto »
 
						
							Askanews – Scienziato, inventore, imprenditore, premio Nobel per la Fisica Guglielmo Marconi è stato celebrato oggi nella sede di Roma… Leggi tutto »
 
						
							Nei giorni 8-9 aprile, a Roma, presso la sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche, si è svolta una tappa… Leggi tutto »
 
						
							(AskaNews) – Negli eventi di comunicazione pubblica la partecipazione di uomini e donne in qualità di referenti, esperti, moderatori denota… Leggi tutto »
 
						
							La Ludoteca del Registro.it, attraverso il manifesto “A scuola di cybersecurity” e i laboratori per le scuole primarie di primo… Leggi tutto »
 
						
							L’informatica è “la scienza che non c’era”: la disciplina che cento anni fa, nel 1923, alla fondazione del Cnr, non esisteva,… Leggi tutto »
Social