Si sono svolte a Trieste, presso l’Officina Navale Quaiat, le operazioni di scarico delle carote di ghiaccio estratte in Antartide nell’ambito del progetto internazionale Beyond EPICA – Oldest Ice, coordinato dall’Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isp) e finanziato dalla Commissione europea.
I campioni di ghiaccio, estratti fino a una profondità record di 2.800 metri, hanno viaggiato a bordo della rompighiaccio Laura Bassi dell’OGS in speciali container a -50°C.
Una volta scaricate, le carote di ghiaccio proseguiranno a bordo di camion frigoriferi verso l’Alfred Wegener Institute Helmholtz Centre for Polar and Marine Research (AWI), a Bremerhaven, in Germania, dove saranno processate, ossia tagliate. I campioni così ottenuti saranno inviati ai vari laboratori delle istituzioni di ricerca coinvolte dove, il prossimo autunno, inizieranno le analisi che disveleranno dettagli fondamentali sulla storia del clima e dell’atmosfera terrestre, tornando indietro nel tempo di oltre 1,2 milioni di anni.
Social