Ott 2023

Durante la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori del 30 settembre 2023 gli istituti dell’Area della Ricerca di Pisa hanno tenuto alcuni seminari e laboratori all’interno delle piazze principali della città. Ogni piazza aveva un tema di ricerca diverso: Piazza Martiri della Libertà era dedicata ai temi della salute e qui Luisa Pozzo, ricercatrice dell’Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria del Cnr (Cnr-Ibba) ha tenuto il talk “C’è più nella buccia che in tutto il resto”. In Piazza Dante, piazza dedicata alla tematica dell’ambiente, all’interno del chiostro del Palazzo della Sapienza, Chiara Boschi, ricercatrice dell’Istituto di Geoscienze e Georisorse del Cnr (Cnr-Igg) ha tenuto il seminario “Catturare la CO2 dall’atmosfera per mitigare i cambiamenti climatici”.

In Piazza dei Cavalieri dedicata al tema delle Comunità virtuali e società 4.0, i ricercatori dell’Istituto di Linguistica Computazionale hanno portato il laboratorio aperto dal titolo “Linguistica computazionale e Filologia digitale nell’era della IA” e infine in Largo Ciro Menotti, dedicata al tema del Mediterraneo, i ricercatori dell’Istituto di Biofisica (Cnr-Ibf) hanno portato il laboratorio dedicato ai bambini “Alla scoperta dei segreti del mare con gli oceanografi”, mentre il ricercatore dell’Istituto di Linguistica Computazionale del Cnr (Cnr-Ilc) ha tenuto il seminario “Italia e Mediterraneo nel Medioevo”.

Leave a Reply

  • (will not be published)