immunologia locandina

Ott 2023

In occasione del centenario del Consiglio nazionale delle ricerche, il CIN (Cnr Immunology Network nato nel 20216) ha organizzato la conferenza ‘L’immunologia oggi nel Cnr: uno sguardo al passato pensando al futuro’, che si è svolto a Roma nella sede centrale dell’Ente.La conferenza ha illustrato i momenti salienti della storia dell’immunologia con le testimonianze di ricercatori dell’Ente che sono stati protagonisti di alcune delle ricerche più significative nel settore.Nel corso della mattina è stata inaugurata anche la mostra ‘Immunologia: il fascino della diversità’, fruibile fino al 9 novembre, presso la galleria digitale, la sala 3D e la sala polifunzionale della Sede . L’esposizione ha un taglio didattico-divulgativo ed è aperta all’ampio pubblico, in particolare a studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado, con l’obiettivo di far conoscere i principali concetti di questo ambito scientifico. Il tema della diversità nel campo dell’immunologia viene affrontato da più punti di vista: l’eterogeneità strutturale e funzionale delle cellule che compongono il sistema immunitario, la diversità degli antigeni, la specificità dell’interazione fra antigene e anticorpo, la memoria immunitaria verso microbi, allergeni, vaccini, rendendo unico ciascuno di noi. I visitatori potranno osservare cellule e microrganismi al microscopio e saranno coinvolti in giochi didattici.Curatori dell’esposizione: Francesca Di Rosa, Istituto di biologia e patologia molecolari (referente); Fabrizio Antonangeli, Istituto di biologia e patologia molecolari; Luisa Bracci-Laudiero, Istituto di farmacologia traslazionale.

Leave a Reply

  • (will not be published)