Cinque giorni di festa intorno al libro sulle ali di una ‘Vita immaginaria’, tema della nuova edizione del Salone internazionale di Torino, punto di riferimento per gli editori, veri protagonisti della kermesse assieme a tutti gli appassionati del mondo del libro. Tema di quest’anno ‘Vita immaginaria’ troveranno spazio oltre 800 stand e si terranno quasi 2mila eventi, tra conferenze, spettacoli, presentazioni di libri e iniziative didattiche.
L’Unità Editoria del Cnr, presente con un proprio stand, ha messo a disposizione del pubblico una selezione delle pubblicazioni edite da Cnr Edizioni e proposti numerosi appuntamenti. Tra questi, la presentazione del nuovo albo ‘The RAEE Issue – I rifiuti elettronici. E i quattro colori’, della collana a fumetti di divulgazione scientifica Comics&Science, ideata e diretta da Roberto Natalini, direttore dell’Istituto per le applicazioni del calcolo ‘Mauro Picone’ (Cnr-Iac) e da Andrea Plazzi, traduttore e saggista. Oltre a Diego Cajelli, Andrea Scoppetta, Andrea Plazzi e Jacopo Peretti Cucchi, il nuovo albo ha visto la collaborazione di Silvana Pirelli, responsabile dell’Unità ambiente e gestione rifiuti del Cnr di Roma.
Grande successo di pubblico anche per la presentazione del volume ‘No Women No Panel. Le cifre della parità – Monitoraggio di genere nella comunicazione pubblica’, a cura di Lucio Pisacane, Istituto di ricerca sulla popolazione e le politiche sociali del Cnr (Cnr-Irpps) e Arianna Voto, giornalista Rai per la Sostenibilità. Il volume riassume dati, cifre ed effetti della annosa ‘segregazione di genere’ analizzandone criticità e proponendo buone pratiche nell’ottica di raggiungere, anche nel campo della comunicazione pubblica, quella piena ed effettiva parità fra donne e uomini sancita dalla Costituzione. L’evento, presentato da Marco Motta, giornalista di Radio3, ha visto la partecipazione anche di Sveva Avveduto, emerita Cnr e presidente dell’Associazione donne e scienza, e della ‘mitica’ Amalia Ercoli Finzi, la nota scienziata e prima donna a laurearsi in ingegneria aeronautica.
Social