Si è svolto a Roma, presso la sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) la conferenza del Dipartimento scienze del sistema Terra e tecnologie per l’ambiente (Cnr-Dsstta), uno dei sette dipartimenti tematici dell’Ente, con oltre 1500 persone in 12 Istituti articolati in 60 sedi sul territorio.Nel corso dell’evento sono intervenuti numerosi scienziati sui numerosi temi e progetti portati avanti dal Dipartimento: cambiamento climatico, risorse abiotiche e sostenibilità, scienze polari, biodiversità, impatto della pesca sull’ecosistema mediterraneo, paleoclima, siccità e scarsità idrica, rischio idrogeologico e incendi, ecosistemi montani, fondali marini, geodinamica, rischi naturali e zonazione sismica.
Parte del programma, inoltre, è stato dedicato a illustrare l’impegno del Dipartimento nella Partnership di Horizon Europe sull’economia blu sostenibile (unica delle oltre 40 Partnership europee ad essere coordinata dall’Italia) e del Pnrr, incluso il Centro nazionale per la biodiversità NBFC. Si parlerà inoltre del rafforzamento delle infrastrutture osservative in campo ambientale, infrastrutture marine e oceanografiche tra cui la nave “Gaia Blu”.
Social