Nov 2024

Il Consiglio nazionale delle ricerche, ospita nella sua sede centrale di Roma la 7ª Conferenza Biennale Internazionale di RAMICS (Associazione di Ricerca sull’Innovazione Monetaria e sui Sistemi Valutari Comunitari e Complementari) dal titolo The Future of Money: Democracy, Localism and Inclusion.
L’evento, organizzato dall’Istituto di studi sui sistemi regionali federali e sulle autonomie (Cnr-Issirfa) approfondisce il futuro della moneta, puntando su temi cruciali come la democrazia, il localismo e l’inclusione.

Riccardo Fava, ricercatore Cnr-Issirfa ha presentato la sua analisi dedicata alla Repubblica di San Marino, esplorando il ruolo delle valute complementari e i possibili modelli di innovazione monetaria.

Georgina Gomez di RAMICS, ci ha offerto uno sguardo ampio sulle tendenze e sulle sperimentazioni monetarie in atto a livello globale.

Francesca Proia, Luca Giachi e Ludovica De Benedetti, di Cnr-Issirfa, hanno condotto uno studio sulla valuta della comunità Damanhur, esemplificando il potenziale delle monete locali nel sostenere l’autonomia e la coesione comunitaria.

Un evento per riflettere su come le nuove forme di valuta possano rappresentare strumenti di trasformazione sociale ed economica. Proprio durante la conferenza un ricercatore condivide la recentissima esperienza di Valencia testimoniando come le valute comunitarie complementari possano essere strumenti di supporto nelle grandi crisi che l’umanità si sta trovando ad affrontare.

Leave a Reply

  • (will not be published)