In occasione del centenario dell’Ente, è stata allestita a Roma, nell’atrio della sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche, la… Leggi tutto »
In occasione del centenario dell’Ente, è stata allestita a Roma, nell’atrio della sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche, la… Leggi tutto »
La transizione verde e digitale al centro delle tre giornate, organizzate dall’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del Consiglio Nazionale delle… Leggi tutto »
Esplorare l’infinitamente piccolo, studiato grazie alle nanotecnologie, per raccontare i progressi della scienza attraverso l’arte dell’immagine. E’ l’obiettivo della mostra… Leggi tutto »
In occasione della giornata internazionale della Poesia, Il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), in collaborazione con il Municipio II di… Leggi tutto »
Askanews – L’Italia è pronta ad andare a caccia di nuovi esopianeti con la futura missione dell’ESA ARIEL (Atmospheric Remote-sensing Infrared… Leggi tutto »
Si è svolto a Roma, presso la sala Marconi del Cnr, il convegno ‘Quali effetti produce la valutazione sul lavoro… Leggi tutto »
È morto, a 93 anni, Franco Venanti. Lo ricordiamo riproponendo questa lunga intervista. “Non credo di essere il primo di… Leggi tutto »
Il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) celebra i cento anni dalla sua fondazione, avvenuta il 18 novembre 1923. Studenti, ricercatori,… Leggi tutto »
Sperlinga è uno dei tanti borghi rupestri della Sicilia, con la particolarità di essere stato vissuto continuativamente nel corso dei… Leggi tutto »
Si è svolto a Roma, presso la sede del Consiglio nazionale delle ricerche, l’evento ‘Cambiamenti Climatici e Beni Culturali’, organizzato… Leggi tutto »
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche celebra i cento anni dalla sua fondazione, avvenuta il 18 novembre 1923. Studenti, ricercatori, giornalisti,… Leggi tutto »
Askanews – Duemila ricercatori, la metà donne, e un finanziamento di 320 milioni di euro per tre anni, dal 2023… Leggi tutto »
Social