Elettra Sincrotrone Trieste, dotato di 26 linee di luce (incluso il laser ad elettroni liberi dell’anello di accumulazione), è un… Leggi tutto »
Elettra Sincrotrone Trieste, dotato di 26 linee di luce (incluso il laser ad elettroni liberi dell’anello di accumulazione), è un… Leggi tutto »
La storia dei Big data in Rete si fa sempre più interessante: è nato “SoBigData.eu”, un nuovo progetto europeo, premiato… Leggi tutto »
Il drone è uno degli ultimi ritrovati della tecnologia. Inizialmente nato per scopi militari, è utilizzato adesso in moltissimi ambiti:… Leggi tutto »
L’Osservatorio “Ciao”, dell’Istituto di Metodologie per l’Analisi Ambientale (Imaa) del Cnr di Tito Scalo (Pz), è uno dei principali osservatori… Leggi tutto »
Nffa-Trieste Demonstrator è la beamline del progetto europeo Nffa-Europe (Nanoscience Foundries and Fine Analysis-Europe), dell’Istituto dell’officina dei materiali (Iom) del… Leggi tutto »
All’Istituto per lo studio degli ecosistemi (Ise) del Cnr di Pisa con i fanghi dragati dal canale dei Navicelli di… Leggi tutto »
Lo studio dei ricercatori dell’Istituto di fisiologia clinica del Cnr ESPAD®Italia (European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs,… Leggi tutto »
Nell’ambito del progetto europeo Iperion CH, uno degli strumenti del laboratorio mobile che andrà in giro in Europa, su chiamata,… Leggi tutto »
L’Italia e il Cnr a testa alta nel bando “Infrastrutture” di Horizon 2020: sui 58 presentati, 21 i progetti ammessi… Leggi tutto »
La dieta mediterranea è un modello di alimentazione sana e numerosi studi hanno ampiamente dimostrato la sua efficacia nella prevenzione… Leggi tutto »
Il cargo russo Progress M-27M, lanciato lo scorso 28 aprile per portare rifornimenti alla Stazione spaziale internazionale, è rientrato l’8… Leggi tutto »
Il 2015 è stato proclamato dall’Unesco l’anno internazionale della luce e delle tecnologie basate sulla luce. Per questa ragione abbiamo… Leggi tutto »
Social