Mag 2025

Il progetto Enlighting Mind, racconta al pubblico la scienza dell’ottica, attraverso la prospettiva e l’illusione visiva, un gioco dove l’occhio viene ingannato continuamente dalle installazioni di importanti artisti. Opere che raccontano nella loro dimensione plurale, le leggi della scienza, in uno spazio inusuale. Il percorso espositivo, infatti, è stato allestito all’interno degli spazi universitari del Dipartimento di Fisica e astronomia dell’università di Firenze. La speciale galleria di immagini si arricchisce di una nuova opera: Interferenza lineare 2 (GRV), di Ennio Chiggio, portatore di avanguardia a 360 gradi, capace di spaziare dalla scienza  alla letteratura, tra i fondatori dello storico Gruppo N di Padova.

L’evento ha rappresentato l’occasione per una riflessione sulle potenzialità dell’arte per comunicare la scienza, in una dimensione che mette insieme, sulla base di un profondo rapporto consolidato nel tempo, il linguaggio della luce e le potenzialità del sistema visivo umano.

Enlighting Mind è promosso dal Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Firenze, insieme alla Fondazione Idis – Città della Scienza, all’Istituto nazionale di ottica (Cnr-Ino) e all’Istituto di Scienze applicate e sistemi intelligenti (Cnr-Isasi).

Per ulteriori info, clicca qui

Leave a Reply

  • (will not be published)